Generalità sulle risorse energetiche disponibili. La certificazione energetica degli edifici. Normativa nazionale e comunitaria. Il bilancio energetico dell'edificio: dispersioni attraverso elementi di chiusura opachi e trasparenti, ponti termici, dispersioni verso il terreno, dispersioni per ventilazione; apporti termici interni e solari.
Rendimento dell'impianto termico: generazione, distribuzione, emissione, regolazione. Integrazione delle fonti energetiche rinnovabili: collettori solari termici e fotovoltaici; pompa di calore.
Determinazione delle prestazioni energetiche mediante l'impiego di software specifico.